Focaccine di Patate Filanti

Ripiene con formaggio e prosciutto cotto!

Le focaccine di Patate Filanti sono delle deliziose stuzzicherie di patate farcite con prosciutto cotto e formaggio.

Velocissime e facilissime da preparare le Focaccine di Patate Filanti riempiranno la vostra tavola come antipasto sfizioso o piatto unico, mangiate calde sono una goduria!

Veniamo al dunque e prepariamole insieme! 3, 2, 1… Mani in pasta!

INGREDIENTI PER CIRCA 10 FOCACCINE DI PATATE FILANTI:

  • 600 g patate al netto degli scarti
  • 60/70 g parmigiano grattugiato
  • Un uovo
  • 170/180 g farina 00 debole
  • Sale qb

Per farcire:

  • 80 g prosciutto cotto ( o altri salumi a scelta)
  • 80 g formaggio filante tipo Galbanino ( io Emmental)

COME PREPARARE LE NOSTRE FOCACCINE DI PATATE FILANTI:

Dopo aver lessato in acqua salata le patate lasciatele intiepidire e quando non scotteranno più inseritele in una terrina e schiacciatele con una forchetta, aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate bene, trasferitevi su un piano infarinato e impastate.

Regolatevi ad occhio con la farina, io ero partita da 150 g ma ho dovuto aggiungerne perché era troppo molle.

DIAMO FORMA ALLE FOCACCINE!

Se l’impasto risulta appiccicoso bagnatevi leggermente le mani, prendete un po’ di impasto e schiacciatelo nel palmo della mano, mettete dentro un pezzetto di formaggio e un pezzetto di prosciutto, mettete sopra un altro po’ di impasto e chiudete bene la focaccina.

Friggete le vostre Focaccine di Patate Filanti in padella con olio ben caldo, circa 5 minuti per lato rigirandole spesso per non farle bruciare.

Vi lascio anche la VIDEORICETTA, se non riuscite a visualizzarla cliccate QUI

Servitele calde calde e… FILANTI!!

Immagine focaccine di patate filanti

Note e suggerimenti:

Le mie Focaccine di patate Filanti alla fine mancavano un po’ di sale, non lesinate come ho fatto io! Conservatele in frigo coperte per circa 3 giorni.

Se vi è piaciuta questa ricetta date un’occhiata anche a queste Focaccine facili e veloci da buffet

Seguiteci su INSTAGRAM e FACEBOOK!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...