Ciabattine veloci senza impasto

Con poco lievito e pronte in sole 3 ore e mezza!

Dal forno alla tavola, la ricetta delle Ciabattine veloci senza impasto sono perfette per quei giorni in cui, per qualsiasi motivo, non puoi uscire per comprare il pane!

Nel mio caso, ad esempio, sono bloccata a casa perché uno dei miei bimbi sta facendo Didattica A Distanza e noi al pane proprio non possiamo rinunciare quindi ce lo prepariamo al volo!

Le ciabattine veloci senza impasto sono facilissime da realizzare perché si preparano senza impastatrice ma solo con una ciotola ed un cucchiaio, qualche giro di piega e poi in forno, buone e croccanti come appena comprate!

Mettiamoci subito all’opera! 3, 2, 1… Mani in pasta!

Ingredienti per circa 8 ciabattine:

  • 400 g farina di tipo 0 ( con almeno 12 g di proteine)
  • 300 g acqua a temperatura ambiente
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 20 g olio extra vergine d’oliva
  • 8 g sale fino

Note sugli ingredienti:

Per una versione più leggera potete anche farle senza olio, omettetelo semplicemente.

Le proteine le trovate su un lato del pacco, io ho utilizzato metà farina Caputo Nuvola e metà farina del mulino Dallagiovanna.

Il lievito secco in questa ricetta lo sconsiglio, bisognerebbe pesarne molto poco e a meno che voi non abbiate un bilancino di precisione diventa difficile, se ce lo avete pesatene 1 massimo 2 g.

Preparazione delle Ciabattine veloci senza impasto:

In una terrina inserite tutta la farina, l’acqua con il lievito sciolto dentro, l’olio e infine il sale, mescolate bene con un cucchiaio fino a che si sarà formato un composto grumoso e la farina sarà stata tutta assorbita.

Coprite bene con pellicola e mettete a lievitare al caldo ( massimo 28 gradi) per 45 minuti.

Passato questo tempo riprendete la terrina, oleatevi bene le mani e prendete due lembi dell’impasto, portateli verso il centro e ruotate la terrina, fate la stessa cosa e poi ruotate nuovamente la terrina per altre due volte sempre ripiegando i lembi di pasta sovrapponendoli.

Rimettete a lievitare ben coperto e dopo mezz’ora ripetete lo stesso procedimento. La terza volta ci sposteremo su un piano coperto abbondantemente di farina di semola, fate un’ultima piega come vi mostro in foto e rimettete in ciotola a lievitare per altri 45 minuti.

Come dare le pieghe

Trascorso questo tempo riprendete il vostro impasto e ribaltatelo delicatamente su un piano abbondantemente infarinato, allungatelo facendo attenzione a non schiacciarlo e ricavatene 8 pezzi con un tarocco.

Trasferiteli delicatamente e senza schiacciarli in una placca ricoperta di carta da forno, spolverate sopra ogni ciabattina un po’ di semola e lasciate lievitare per altri 20/30 minuti circa, sempre ben coperto.

Cottura delle nostre Ciabattine veloci senza impasto:

Infornate nel ripiano più basso, in forno già caldo, se lo avete ventilato altrimenti statico, a 250 gradi.

Ciabattine da cuocere

Sul fondo del forno, se riuscite, mettete una piccola teglietta con dell’acqua dentro, aiuterà a creare vapore all’interno della camera.

Cuocete per circa 20 minuti girando la teglia dopo i primi dieci minuti per permettere una cottura omogenea.

Togliete le vostre Ciabattine veloci senza impasto dal forno e lasciatele raffreddare su una gratella.

Ciabattina farcita
Ciabattina farcita

Gustate le vostre Ciabattine veloci senza impasto farcite come preferite, io ho scelto bresaola, rucola e mozzarella! Buon appetito!

Se ti è piaciuta questa ricetta dai un’occhiata anche alle Mafalde Siciliane!

Seguiteci su Instagram e Facebook!

1 Comment

  1. Ciao sono capitata sulla pagina della ricetta delle ciabattine veloci, sai dirmi se si possono fare con il lievito madre (chiaramente aumentano i tempi di lievitazione) e se sì quanto usarne?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...