Con pomodorini, curcuma e olive
Questa Focaccia veloce con farina di semola nasce per caso, in una sera in cui avevo una voglia matta di impastare e poco tempo, come sempre!
La focaccia veloce con farina di semola é preparata, cotta e mangiata in tre ore scarse, la ricetta perfetta per quelle volte in cui ti viene la voglia improvvisa e folle di pasticciare qualcosa ma hai poco tempo!
Come sempre è il quantitativo di lievito a fare la differenza, sappiamo bene che per ottenere ottimi risultati non è necessario abbondare con il lievito, considerate che l’impasto per pizza napoletana lo preparo con 2 soli grammi su un kg di farina.
Per questa focaccia faremo un’eccezione perché abbiamo poco tempo e tanta voglia di mangiare, giusto?
Detto questo bando alle ciance, i nostri amici pizzaioli e panettieri, per una volta, ci perdoneranno se useremo più lievito del dovuto! 3, 2, 1 … Mani in pasta!
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA ROTONDA DA 28 CM E UNA RETTANGOLARE 20×30:
- 500 g farina di semola rimacinata
- 400 g acqua fredda
- *10 g lievito di birra fresco o 3 g di lievito di birra secco ( da attivare secondo le istruzioni nella confezione)
- 20 g olio evo
- 15 g sale fino
- Curcuma qb
PER CONDIRE:
- 1 kg di pomodori Piccadilly
- Olive verdi o quelle che preferite qb
- Origano qb
- Sale qb
- Olio evo
*La quantità di lievito può variare in base alle vostre necessità, con le dosi indicate in circa 4 h la vostra focaccia veloce con farina di semola sarà pronta. Se volete allungare i tempi di lievitazione vi basterà metterne meno, se volete avere un effetto lampo appunto, come dice la ricetta, utilizzate 20 g di lievito di birra fresco il risultato sarà comunque eccellente!
PROCEDIMENTO:
In planetaria versate tutta la farina con la curcuma ( due o tre spolverate), un buon 70% di acqua e il lievito, avviate la macchina a velocità media con il gancio e create un composto ben amalgamato, dopo circa 10 minuti o, comunque, dopo che l’impasto sarà già formato inserite l’olio a filo, fatelo assorbire tutto e inserite il sale.
A questo punto inserite la restante acqua, ben fredda, a filo, quasi goccia a goccia direi, in più riprese aspettando che la parte precedente sia ben assorbita prima di procedere con quella successiva.
Terminate tutta l’acqua e portate ad incordatura, ovvero create una buona maglia glutinica, l’impasto dovrà staccarsi dalle pareti senza appiccicare, se in questa fase avete difficoltà mettete la foglia al posto del gancio e avviate la macchina a velocità alta.
Pezzatura e lievitazione:
Dopo aver dato delle pieghe di rinforzo ( almeno due a distanza di 15 minuti una dall’altra, cliccate QUI per vedere come fare nel video a fondo pagina) dividete l’impasto in due .
Oleate per bene due ciotole, ponete i vostri panetti a lievitare ben coperti in luogo caldo non oltre 28 gradi, i panetti dovranno raddoppiare, il tempo è relativo, regolatevi a occhio.
Una volta raddoppiati riprendete i vostri panetti e, dopo aver abbondantemente oleato le teglie, stendete le vostre focacce tirandole leggermente dai bordi.
Ricopritele con abbondanti pomodori conditi con olio, origano e sale, aggiungete le olive e riponete a lievitare ancora per circa un’ora o finché la focaccia non sarà cresciuta molto! Una mezz’oretta prima di infornare praticate dei buchi sulle focacce.

Portate il forno al massimo della potenza e infornate le vostre focacce nel ripiano più basso per circa 15 minuti finché non raggiungerà un colorito ben dorato.
La vostra Focaccia veloce con farina di semola é pronta!
Sfornatela e gustatela, da soli o in compagnia è sempre una garanzia!

