Pan di Spagna ricetta base

Massa media con montata a freddo

Il Pan di Spagna ricetta base è molto semplice da preparare, con le giuste accortezze e un po’ di pazienza darete vita ad una base perfetta per le vostre torte.

Soffice ed areato, pronto ad accogliere al suo interno deliziose farciture che lo renderanno indimenticabile!

Ma entriamo un po’ nel tecnico, cosa vuol dire massa media e montata a freddo? Ve lo spiego brevemente ma conto di scrivere un articolo dettagliato dedicato a tutto ciò che c’è da sapere sul Pan di spagna.

Il Pan di Spagna che vi propongo oggi si prepara con una montata a freddo, ovvero senza il bisogno di riscaldare le uova e lo zucchero a bagnomaria ( montata a caldo) ma montando il tutto a temperatura ambiente. È il metodo più veloce e semplice.

Il Pan di Spagna può avere diverse tipologie di struttura:

  • A massa leggera ovvero con un interno particolarmente alveolato e, appunto, leggero. Necessita di poca bagna ed è utilizzato principalmente per gli arrotolati dato che si presenta abbastanza elastico.
  • A massa media ovvero con un interno un po’ più compatto e meno alveolato rispetto alla massa leggera, trattiene più bagna ed è solitamente utilizzato per la preparazione di torte farcite non particolarmente strutturate.
  • A massa pesante ovvero con un interno che presenta un’alveolatura particolarmente fitta e compatta, trattiene parecchia bagna ed è utilizzato solitamente per torte imponenti che necessitano di una struttura solida( torte da Cake Design, per esempio).

Veniamo al dunque adesso e tiriamo su le maniche, 3, 2, 1… Mani in pasta!

INGREDIENTI PER UN PAN DI SPAGNA RICETTA BASE DA 18/20 CM DI DIAMETRO:

  • 150 g di uova medie ( circa 3)
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di farina 00 ( debole)
  • Aroma a piacere ( Io un cucchiaino di pasta di vaniglia, o scorza di limone biologico non trattato)

PROCEDIMENTO:

Inserite le uova a temperatura ambiente nella planetaria con lo zucchero e l’aroma scelto e iniziate a montare ad una velocità medio/alta.

Basteranno circa 15 minuti per avere una montata chiara e spumosa che è cresciuta molto di volume. Spegnete la macchina e con la frusta sollevate un po’ di composto, dovrà scendere lentamente e formare un nastro che non sprofonda.

A questo punto la montata è pronta ed ha inglobato aria a sufficienza che verrà sprigionata in cottura per far crescere naturalmente il vostro Pan di Spagna senza l’ausilio del lievito chimico.

Setacciate la farina e incorporatela delicatamente alla montata di zucchero e uova mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una leccapentole o con un cucchiaio di legno, fate attenzione a non smontare il composto e che tutta la farina sia inglobata bene.

Prendete il vostro stampo e dopo averlo imburrato e infarinato per bene o, se preferite, dopo averlo rivestito con carta da forno sia nei bordi che sul fondo, versate delicatamente il composto ottenuto e cercate di livellarlo roteando leggermente la tortiera e dando dei piccoli colpetti di assestamento.

Non esagerate con i colpetti perché altrimenti andremo a smontare il composto rovinando tutto il lavoro fatto fino ad ora.

Infornate in forno caldo, statico, a 180 gradi per 20/25 minuti circa in base al vostro forno. Il Pan di Spagna sarà cotto quando avrà un bel colore dorato e lo stecchino ne uscirà completamente asciutto. Non aprite il forno prima dello scadere del tempo o il Pan di Spagna si affloscerá.

Una volta che il vostro Pan di Spagna ricetta base sarà pronto toglietelo dal forno e una volta raffreddato completamente estraetelo dalla tortiera.

Note e suggerimenti:

Potete montare uova e zucchero anche con uno sbattitore elettrico ma ci vorranno almeno 20 minuti per ottenere una buona montata, a mano lo sconsiglio.

Se volete ottenere un Pan di Spagna di diverse dimensioni in base alla vostra tortiera potete seguire queste dosi:

  • 20/22 cm di diametro – 4 uova medie, 120 g di zucchero 120g di farina 00
  • 22/24 cm di diametro – 5 uova medie, 150 g di zucchero 150 g di farina 00
  • 24/26 cm di diametro 6 uova medie, 180 g zucchero 180 g farina.

Adesso che il vostro Pan di Spagna ricetta base è pronto potete sbizzarrirvi a creare torte per feste e compleanni liberando la vostra fantasia! Buon divertimento!

Cliccando QUI potrete trovare il procedimento e le dosi per preparare una bagna classica che potrete aromatizzare a vostro piacimento e utilizzare per le vostre torte.

Seguiteci su Instagram e Facebook!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...