Torta Tenerina al Cioccolato Fondente

Torta Tenerina al Cioccolato Fondente

Morbida da sciogliersi in bocca.

La Torta Tenerina al Cioccolato Fondente non ha bisogno di molte presentazioni, è forse la Torta al Cioccolato più buona e goduriosa che si possa mangiare.

Ha origini ferraresi anche se, ormai, è conosciuta in tutta Italia grazie alla sua bontà e scioglievolezza. E’ una torta con pochissima farina il che la rende umida e sofficissima, con un’altissima percentuale di cioccolato fondente, irresistibile!

La sua preparazione è molto semplice, quindi, direi che è giunta l’ora di mettersi all’opera senza perdere altro tempo, pronti? 3, 2, 1… Mani in pasta!

Ingredienti e preparazione della Torta Tenerina al Cioccolato Fondente:

INGREDIENTI:

  • 200 g cioccolato fondente al 60% di ottima qualità
  • 100 g di burro fuso
  • 180 g uova ( circa 3 medie)
  • 25 g latte
  • 150 g zucchero semolato
  • 50 g di farina 00

Note sugli ingredienti:

Io ho utilizzato un cioccolato fondente al 60% tuttavia potete utilizzare anche un cioccolato con una percentuale diversa, la torta verrà buona comunque.

Potete sostituire totalmente o parzialmente la farina con fecola di patate per rendere la vostra torta senza glutine.

PROCEDIMENTO:

Iniziate separando i bianchi dai tuorli.

Montate i tuorli con 75 g di zucchero fino a renderli gonfi e chiari, aggiungete il burro e il cioccolato fusi insieme ( io li fondo al microonde ma potete farlo anche a bagnomaria), aggiungete il latte e la farina, amalgamate bene.

In un’altra terrina montate i bianchi delle uova con lo zucchero rimanente, versate quest’ultimo poco a poco, a pioggia, se lo versate tutto insieme la massa si appesantirà è non monterà bene.

Quando i bianchi saranno ben montati incorporateli al composto di cioccolato delicatamente, con movimenti della spatola dal basso verso l’alto. Imburrate una tortiera a cerniera del diametro di 20/22 cm, infarinatela bene e versate dentro il composto della vostra Torta Tenerina al Cioccolato Fondente.

Infornate a 180 gradi statico ( ventilato 160) per circa 30 minuti, fate la prova stecchino quindi sfornatela. Lasciatela raffreddare completamente e toglietela dallo stampo.

Interno tosta tenerina al cioccolato fondente

Come vedete dalla videoricetta qui sotto io ho preferito capovolgerla e decorarla con uno stencil ad ogni modo voi potete lasciarla così com’è, con la superfice un pò crepata ( craquelè) e decorarla con zucchero a velo, se proprio volete esagerare ricopritela con dei ciuffi di panna montata! Goduriosa!

VIDEORICETTA:

Provate anche la Torta di Arance e Carote per le vostre merende e colazioni! Divina!

Immagine Torta Tenerina al CIoccolato fondente
Interno Torta Tenerina al CIoccolato Fondente

Seguiteci su Instagram e Facebook!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...