Fritte o al forno
La Ricetta delle Crespelle di Cavolfiore è una delle ricette comfort della mia famiglia, sono delle simil polpette schiacciate o frittelle, che dir si voglia.
Facilissime e veloci da preparare, potete decidere se farle fritte perché si sa, fritto è più buono, o al forno se volete un po’ più di leggerezza , ad ogni modo vi assicuro che sono buonissime anche con quest’ultimo metodo di cottura!
Le crespelle di cavolfiore per me rappresentano non solo un gustoso secondo piatto da consumare in tavola, rappresentano la mia mamma, potrei impegnarmi e dare il massimo ma non verrebbero mai come le sue.
Lei le prepara con una pastella di farina e pangrattato rigorosamente “ad occhio”, e sono sempre perfette! Io sono più Miss Precisetti e preferisco darmi una guida da seguire per quanto riguarda le dosi anche se spesso cedo al “qb” anche io.
Siamo pronti? 3, 2, 1… Mani in pasta!
Cosa ci serve per preparare le Crespelle di Cavolfiore:
INGREDIENTI PER CIRCA 27 CRESPELLE:
- 600 g di cavolfiore ( surgelato o fresco)
- 4 uova
- 50 g di pecorino romano
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 100 g di pangrattato (possibilmente di pane fresco grattuggiato)
- prezzemolo qb
- sale qb
- Uno spicchio d’aglio piccolo
Note sugli ingredienti:
Potete usare 50 g di parmigiano e 50 g di pecorino o solo parmigiano o solo pecorino. Nel caso in cui decideste di utilizzare solo pecorino non esagerate con il sale.
Tra gli ingredienti ho scritto 100 g di pangrattato indicativamente ma in realtà quello è un ingrediente che io inserisco a occhio fino ad ottenere la consistenza giusta.
Sempre in riferimento al pangrattato io non amo quello secco e non lo uso mai, preferisco grattuggiare del pane vecchio di due giorni o grattuggiare delle fette di pan carrè.
Come preparare le Crespelle di Cavolfiore:
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa sbollentate il cavolfiore in acqua bollente salata fino a renderlo morbido.
Toglietelo dal fuoco, scolatelo e lasciatelo intiepidire. In una terrina sbattete 4 uova con il parmigiano, il pecorino e il sale, aggiungete i cavolfiori precedentemente schiacciati con una forchetta e mescolate bene.
Aggiungete il pangrattato a occhio, fino ad ottenere la consistenza ideale, nè troppo morbida nè troppo soda, aggiungete il prezzemolo sminuzzato e lo spicchio d’aglio tritato finemente.
Una volta che il composto sarà pronto cuocete le vostre Crespelle di Cavolfiore a cucchiaiate in olio di semi bollente a circa 165 gradi o in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa ( forno statico 200 gradi). Lasciatele raffreddare e servite le vostre Crespelle!

