Io vado matta per i i filoncini alle olive, li compro tutti i giorni, sono i miei panini preferiti ( dopo quelli al burro siciliani di cui vi parlerò in un’altra ricetta). Quelli del fornaio sono insuperabili, su questo siamo tutti d’accordo, ma è possibile replicarli degnamente anche in casa in pochissimi passaggi facilissimi e vedrete che soddisfazione sfornare i vostri filoncini alle olive direttamente dal forno di casa vostra e non vi dico il profumo, vi sembrerà di essere in panetteria!
È un impasto idratato al 60% di facile gestione anche a mano quindi se non avete una planetaria potete cimentarvi lo stesso, non avete scuse!
Ma adesso, se siete d’accordo, smetterei di ciarlare a vanvera per iniziare ad impastare!
3, 2, 1… Mani in pasta!
INGREDIENTI
- 300 g farina 0
- 200 g farina di semola rimacinata
- 300 g acqua
- 12 g lievito di birra fresco o 3,5 g di quello secco ( se volete diminuire i tempi di lievitazione aumentate a 24 g se volete allungarli ulteriormente diminuite a 8)
- 25 g olio extravergine di oliva
- 10 g sale
- 180 g di olive denocciolate ( potete aumentare a 200 g se li amate particolarmente ricchi)
PROCEDIMENTO
Iniziate con lo sgocciolare le olive, asciugatele bene con un panno carta e mettetele da parte. Inserite nella ciotola della planetaria le farine, il lievito spezzettato e una parte di acqua, avviate con il gancio e impastate, aggiungete l’acqua poco alla volta fino a terminarla( potrete anche accorgervi che non servirà inserirla tutta, se vedete l’impasto particolarmente molle terminate l’inserimento) procedete inserendo l’olio a filo e per finire il sale, impastate bene, almeno 15 minuti, l’impasto dovrà risultare liscio e ben formato. A questo punto potete inserire le vostre olive ( infarinatele prima!), a poco a poco e a velocità molto bassa. Terminate la distribuzione delle olive sul piano di lavoro ben infarinato, create una palla e mettete a lievitare in luogo ben caldo fino al raddoppio del suo volume ( le ore variano in base alla quantità di lievito utilizzato).
Se non avete una planetaria disponete la farina a fontana in una ciotola ampia o su di una spianatoia e aggiungete poco a poco i liquidi ( per distribuire meglio il lievito scioglietelo nell’acqua), poi il sale e per finire le olive, procedete come sopra.
Una volta raddoppiato il volume prendete il vostro impasto e date forma ai filoncini, io ho pesato circa 100/120 g di impasto per ogni filoncino e ne ho ottenuti 7.
Potete decidere anche di fare dei panini rotondi, in quel caso pesate circa 60 g a pezzo.
Lasciate lievitare un’altra mezz’ora circa, il tempo di preriscaldare il forno.
Preriscaldate il forno a 200 g statico e cuocete per circa 18 minuti, per ottenere una crosta croccantina sopra potete posizionare sul fondo del forno un pentolino con dell’acqua che avrà il compito di creare vapore all’interno della camera.
Una volta cotti sfornateli e gustateli! Caldi sono divini!

1 Comment